Volare con i bambini

Il bambino e l'accompagnatore devono viaggiare nella stessa classe di servizio.
I bambini di età compresa tra 0 e 5 anni possono viaggiare solo se accompagnati da un genitore o da un adulto, ai sensi della legislazione della Federazione Russa.
I bambini di età compresa tra 5 e 12 anni possono viaggiare se accompagnati da un adulto o sotto la supervisione del personale della compagnia aerea. Ai sensi della legislazione della Federazione Russa, i bambini possono viaggiare non accompagnati solo a partire dai 12 anni di età. Su richiesta dei genitori, dei genitori adottivi, dei tutori legali o degli affidatari, i bambini di età inferiore a 16 anni possono viaggiare sotto la supervisione del personale della compagnia aerea.
Si farà riferimento all'età del bambino alla data di inizio del trasporto dal punto di origine indicato nel contratto di trasporto aereo.
Si farà riferimento all'età del bambino alla data di inizio del trasporto dal punto di origine indicato nel contratto di trasporto aereo.
Nota: le norme delle compagnie aeree partner di Aeroflot PJSC possono differire da quelle di Aeroflot PJSC. Se il viaggio avviene su un volo in code-sharing o operato da una compagnia partner, consultare le norme della compagnia aerea interessata.
NOTA.
Se il bambino viaggia su un volo operato da una compagnia aerea partner di Aeroflot PJSC, consultare le norme di tale compagnia, perché i limiti di età per il trasporto di bambini non accompagnati possono differire da quelli previsti da Aeroflot PJSC. Alcuni vettori prevedono l'accompagnamento obbligatorio per i bambini di età inferiore a 14 anni. Quindi se non si acquista il servizio di accompagnamento, al bambino potrebbe essere negato l'imbarco. A questo proposito, quando si acquistano biglietti aerei per bambini e ragazzi, si consiglia di consultare le norme per il trasporto dei bambini del vettore che opera il volo (ad esempio in caso di voli in code-sharing oppure gestiti da più compagnie).
IMPORTANTE
Le norme di alcuni Paesi possono imporre limitazioni al viaggio dei minorenni non accompagnati o al loro soggiorno in hotel in caso di ritardo o perdita del volo in coincidenza presso l'aeroporto di scalo. Se un bambino di età superiore a 12 anni viaggia non accompagnato, oltre a richiedere il servizio di supervisione da parte del personale della compagnia aerea è necessario contattare l'ambasciata o il consolato del Paese da, verso o attraverso il quale avverrà il trasporto, per informarsi dei requisiti legali.
Aeroflot PJSC si riserva il diritto di rifiutare il trasporto di minori su voli internazionali in caso di mancato rispetto dei requisiti previsti dalle autorità del Paese di partenza, destinazione o transito, ai sensi del paragrafo 1 dell'articolo 107 del Codice dell'aviazione della Federazione Russa.
Servizi per i bambini
Intrattenimento di bordo
Sappiamo che i bambini amano le nuove esperienze, quindi aggiorniamo regolarmente i nostri kit omaggio per bambini e i contenuti audio e video dell'intrattenimento di bordo.
Il programma di intrattenimento include un canale per bambini con cartoni animati, film, audiolibri, musica e videogiochi.
Tutti i film del canale per bambini sono adatti alla loro età.

Rivista di bordo per bambini (file PDF)
I kit omaggio per bambini sono disponibili su tutti i voli Aeroflot e in tutte le classi di servizio per i bambini di età compresa tra 3 e 11 anni.

Il kit comprende una rivista educativa per bambini, con pagine da colorare, puzzle e quiz, giochi da tavolo e souvenir con il marchio della compagnia aerea, che renderanno il volo piacevole e indimenticabile per i bambini.
Le borse e gli zainetti contenenti il kit sono colorati, pratici e confortevoli, così amati dai nostri piccoli passeggeri che spesso li usano anche dopo il volo.
I kit omaggio per bambini di Aeroflot hanno ricevuto due riconoscimenti in occasione dei TravelPlus Airline Amenity Bag Awards:
- "Kit per bambini più consigliato" nella categoria "under 6" nel 2013.
- "Migliore kit per bambini" nella categoria "over 6" nel 2016.
Pasti per bambini
Sui voli di durata superiore a 3 ore, i passeggeri che viaggiano con bambini in età prescolare possono richiedere i pasti in qualsiasi momento.
Rivolgersi a un assistente di volo prima dell'inizio della distribuzione dei pasti.
È possibile richiedere un pasto speciale per neonati o bambini (BBML, CHML) saporito, bilanciato e adatto alla loro età, o altri pasti speciali per bambini con particolari esigenze o restrizioni di natura medica o religiosa.
IMPORTANTE
I pasti devono essere richiesti almeno 36 ore prima dell'orario di partenza del volo.
Prima di richiedere i pasti, informarsi sui voli con disponibilità limitata.
Numeri di telefono:
Da Mosca: +7 (495) 223-5555
Dalla Russia: 8-800-444-5555 (chiamata gratuita dalla Russia).
Ai bambini di età inferiore a 2 anni con biglietto senza posto separato non verranno serviti pasti a bordo, a meno che vengano richiesti anticipatamente.
Culle e fasciatoi
Le culle sono progettate per bambini di età inferiore a un anno e di peso non superiore a 11 kg.
I servizi igienici sono dotati di fasciatoio in tutte le classi di servizio.
Le culle sono disponibili sugli aeromobili dotati di apposite postazioni di fissaggio. La disponibilità e il numero di postazioni per culle dipendono dal tipo di aeromobile.
Se si desidera usare una culla a bordo, è necessario informare la compagnia aerea almeno 36 ore prima dell'ora di partenza del volo contattando gli uffici commerciali o il servizio clienti. Al momento del check-in, i passeggeri in possesso di prenotazione avranno accesso prioritario ai posti dotati di postazione per culla.
Prima di fissare la culla a bordo, il personale controllerà il peso del bambino e fornirà le istruzioni per l'uso della culla durante il volo.
Gli assistenti di volo indicheranno l'ubicazione del fasciatoio e forniranno le istruzioni per il suo utilizzo. Portare con sé tutto l'occorrente per il cambio del bambino (pannolini, salviette ecc.).
Passeggino/Seggiolino
Oltre al bagaglio trasportato gratuitamente, è possibile portare con sé un passeggino o un culla senza costi aggiuntivi, se utilizzati dal passeggero.
È possibile continuare a usare il passeggino registrato come bagaglio fino all'imbarco.
Per usufruire di questo servizio è necessario informare il personale al momento del check-in, perché il passeggino deve essere contrassegnato da un'apposita etichetta (DAA - "Delivery at Aircraft").
IMPORTANTE
Il servizio non è disponibile presso gli aeroporti delle seguenti città: Alicante, Berlino, Bishkek, Bukhara, Dublino, Dresda, Hannover, Madrid, Dusseldorf, Copenaghen, Londra (Gatwick), Washington D.C., Malé, Marsiglia, Milano, Monaco di Baviera, Napoli, Nizza, New York, Palma di Maiorca, Roma, Samarcanda, Stoccolma, Teheran, Tel Aviv, Tenerife, Stoccarda.
È possibile trasportare un seggiolino per bambini come bagaglio a mano senza costi aggiuntivi (oltre al bagaglio trasportato gratuitamente) se tale seggiolino è utilizzato come sistema di ritenuta per un bambino di età inferiore a 2 anni su un posto separato.
Per essere utilizzato a bordo dell'aeromobile, il seggiolino per bambini deve riportare una dichiarazione di idoneità al trasporto aereo, ad esempio: "Questo dispositivo è omologato per l'uso a bordo di veicoli a motore e aeromobili"/"Approvato solo per l'uso a bordo di aeromobili"/"Questo sistema di ritenuta per bambini è conforme a tutti gli standard di sicurezza vigenti per l'uso a bordo di veicoli a motore: TSO-C100B/TSO-C100C".
IMPORTANTE
Se un passeggero viaggia con più di due bambini di età inferiore a due anni con posto separato, è obbligatorio l'uso di un seggiolino o di un altro sistema di ritenuta.
Aeroflot Bonus Junior

I bambini di un'età compresa tra 2 e 12 anni possono iscriversi al programma Aeroflot Bonus Junior e ottenere vantaggi per tutta la famiglia!
Gli iscritti al programma Aeroflot Bonus Junior possono accumulare miglia:
- Volando con Aeroflot Group e SkyTeam.
- Utilizzando i servizi offerti dai partner del programma.
- Partecipando a promozioni nell'ambito del programma Aeroflot Bonus.
Le miglia Aeroflot Bonus Junior si possono usare per ricevere:
- Biglietti premio per i voli di Aeroflot Group e Skyteam.
- Upgrade per i voli di Aeroflot Group e Skyteam.
Al compimento dei 12 anni di età, i bambini verranno trasferiti automaticamente al programma Aeroflot Bonus con lo stesso ID di iscrizione.
Iscriviti al programma Aeroflot Bonus e ricevi 500 miglia come omaggio di benvenuto.
Accumula miglia per tutti i voli Aeroflot Group dei 6 mesi antecedenti l'iscrizione. Le informazioni relative ai voli devono essere fornite entro 3 mesi dall'iscrizione al programma.
Ulteriori informazioni sul programma Aeroflot Bonus
Trasporto di passeggeri con bambini
Un passeggero adulto può viaggiare con un bambino di età inferiore a 2 anni senza posto a sedere separato. Per il secondo bambino di età inferiore a 2 anni e i successivi, e per i bambini di età compresa tra 2 e 12 anni, è necessario acquistare un biglietto con un posto separato.
I biglietti per i bambini senza posto separato sui voli all'interno della Federazione Russa sono gratuiti; per i voli internazionali, alla tariffa sarà applicato uno sconto del 90%. Se un bambino di età inferiore a 2 anni viaggia in un posto separato, verrà applicato uno sconto fino al 50%, a seconda della tariffa applicabile.
Maggiori informazioni sulle Norme di applicazione delle tariffe sono disponibili qui.
Il biglietto per bambini include il trasporto gratuito di bagaglio in stiva e bagaglio a mano; ulteriori oggetti appartenenti a determinate categorie possono essere trasportati senza costi aggiuntivi.
Nota: il bagaglio non deve contenere oggetti il cui trasporto è vietato.
Oltre al bagaglio trasportato gratuitamente, è possibile portare con sé un passeggino e una culla senza costi aggiuntivi, se sono utilizzati dal passeggero.
È possibile trasportare un seggiolino per bambini come bagaglio a mano senza costi aggiuntivi (oltre al bagaglio trasportato gratuitamente) se tale seggiolino è utilizzato come sistema di ritenuta per un bambino di età inferiore a 2 anni su un posto separato.
Per essere utilizzato a bordo dell'aeromobile, il seggiolino per bambini deve riportare una dichiarazione di idoneità al trasporto aereo, ad esempio: "Questo dispositivo è omologato per l'uso a bordo di veicoli a motore e aeromobili"/"Approvato solo per l'uso a bordo di aeromobili"/"Questo sistema di ritenuta per bambini è conforme a tutti gli standard di sicurezza vigenti per l'uso a bordo di veicoli a motore: TSO-C100B/TSO-C100C".
IMPORTANTE
Se un passeggero viaggia con più di due bambini di età inferiore a due anni con posto separato, è obbligatorio l'uso di un seggiolino o di un altro sistema di ritenuta.
Affinché il bambino viaggi su un posto adiacente al proprio, si raccomanda di:
- Informare la compagnia aerea della presenza di minori e chiedere informazioni sul servizio di prenotazione dei posti al momento della prenotazione e dell'acquisto del biglietto.
- Eseguire il check-in online, disponibile a partire da 24 ore prima dell'ora di partenza del volo.
Trasporto sotto la supervisione del personale della compagnia aerea
I bambini di età compresa tra 5 e 16 anni possono viaggiare sotto la supervisione del personale della compagnia aerea. Se si desidera che il proprio bambino viaggi sotto la supervisione del personale della compagnia aerea, contattare l'ambasciata o il consolato del Paese da, verso o attraverso il quale avviene il trasporto per informarsi sui requisiti legali.
Se il bambino viaggia su un volo in code-sharing operato da un partner di Aeroflot PJSC, consultare le norme della compagnia aerea partner. Il servizio verrà fornito direttamente dalla compagnia aerea interessata. Nota: i limiti di età per l'accompagnamento obbligatorio dei bambini possono differire da quelli previsti dalle norme di Aeroflot PJSC.
IMPORTANTE
Sui voli operati dalle compagnie aeree Rossiya (voli SU5950-SU6999) e Aurora (voli SU5400-SU5799) sono in vigore le norme di Aeroflot PJSC relative al trasporto di bambini; il servizio di trasporto dei bambini sotto la supervisione del personale della compagnia aerea è fornito per il codice volo di Aeroflot PJSC.
Il nostro personale si prenderà cura del bambino presso gli aeroporti di partenza e di arrivo, a bordo dell'aeromobile e durante il trasferimento.
Il costo del trasporto di bambini non accompagnati è pari al 100% della tariffa applicabile; non sono previsti sconti per i bambini. Il biglietto per bambini non accompagnati include il trasporto gratuito del bagaglio previsto dalla tariffa applicabile.
Il servizio è a pagamento.
Il costo del servizio per ciascuna tratta, tra località della Federazione Russa è pari a 3.800 RUB/3.800 rubli; per i voli da/a località estere è pari a 60 EUR/60 euro.
L'importo effettivo è pari al costo stabilito e calcolato nella valuta del Paese di fornitura del servizio, al tasso di cambio della Banca Centrale Russa del giorno dell'acquisto. I tassi di cambio sono aggiornati ogni mercoledì.
Il servizio può essere richiesto solo dai rappresentanti legali del bambino: genitori, genitori adottivi, tutori legali o affidatari. Per prenotare il servizio, il richiedente deve esibire un proprio documento d'identità e un documento attestante il suo rapporto con il bambino.
*Certificato di nascita, di adozione, di tutela o di affidamento.
È possibile richiedere il servizio presso gli uffici commerciali di Aeroflot o presso un'agenzia al momento della conferma del trasporto e dell'acquisto dei biglietti aerei.
Modulo di richiesta di servizio per un minore non accompagnato
(file PDF, 6,5 MB)
Modulo di richiesta di servizio per un minore non accompagnato
(file PDF, 5,5 MB)
È obbligatorio richiedere il servizio per i bambini di età compresa tra 5 e 12 anni che viaggiano non accompagnati da genitori o passeggeri adulti, ai sensi della legislazione della Federazione Russa. Su richiesta dei genitori, dei genitori adottivi, dei tutori legali o degli affidatari, il servizio può essere fornito anche per bambini di età inferiore a 16 anni.
Ricordarsi di richiedere pasti speciali se il bambino ha particolari esigenze o restrizioni di natura medica o religiosa.
Se il viaggio prevede uno scalo di durata superiore a 3 ore, i bambini possono ricevere pasti e bevande su richiesta del loro rappresentante legale.
Bevande fredde e/o calde: 350 RUB
Pasti caldi (snack, piatti caldi, bevande): 1.300 RUB
È importante arrivare in aeroporto in orario. I bambini non accompagnati possono eseguire il check-in solo presso il banco del check-in in aeroporto.
Al momento del check-in è necessario presentare:
- Documenti di viaggio.
- Moduli con tutte le informazioni richieste (nomi, indirizzi, numeri di telefono) relative alle persone che accompagneranno il bambino all'aeroporto di partenza e lo accoglieranno all'aeroporto di arrivo.
- Ricevuta attestante il pagamento del servizio.
- Certificato di nascita (per i voli all'interno della Federazione Russa).
- Documento d'identità della persona che accompagnerà il bambino all'aeroporto di partenza.
- Per i voli internazionali: Passaporto e documenti necessari per il viaggio verso il Paese di destinazione (le informazioni ufficiali relative ai documenti necessari per l'ingresso nel Paese di destinazione si possono ottenere solo presso il consolato di tale Paese).
- Documenti necessari per la partenza del bambino, se il bambino non è accompagnato dai genitori (genitori adottivi, tutori legali o affidatari).
IMPORTANTE
La persona che accompagna il bambino all'aeroporto di partenza deve rimanere in aeroporto fino alla partenza del volo.
La persona che accoglie il bambino all'aeroporto di arrivo deve essere presente in aeroporto al momento di arrivo del volo e deve avere con sé un documento d'identità valido. Il documento deve contenere una fotografia.
Dopo il check-in, tutti i documenti verranno inseriti in una custodia in plastica che il bambino dovrà portare con sé durante il viaggio. Il bambino dovrà indossare la custodia con in documenti intorno al collo per tutta la durata del volo.
Trasporto di bambini in gruppo
Per il trasporto di bambini in gruppo è necessaria la presenza di un adulto accompagnatore.
I documenti emessi per la partenza dei bambini sono simili a quelli per il trasporto individuale, ai sensi della legislazione della Federazione Russa. Per richiedere il trasporto e per maggiori informazioni sul trasporto di bambini in gruppo, visitare la pagina Trasporto di gruppi.
Consigli per le donne in gravidanza e i passeggeri con neonati
Secondo le indicazioni dell'Organizzazione mondiale della sanità, si consiglia alle seguenti categorie di passeggeri di consultare il proprio medico prima del viaggio, per confermare la possibilità di volare e ricevere i consigli del caso:
- Donne nelle ultime 4 settimane di gravidanza (ultime 8 settimane in caso di gravidanza multipla) e durante i primi 7 giorni dopo il parto.
- Passeggeri con neonati di età inferiore a 7 giorni.
Alle donne in gravidanza non verranno assegnati posti vicini alle uscite di emergenza.
Documenti necessari per il viaggio

I genitori (genitori adottivi, tutori legali o affidatari) o la persona che accompagna il bambino sono responsabili del rispetto delle leggi del Paese verso o dal quale avviene il trasporto.
I minori che sono cittadini della Federazione Russa possono espatriare ai sensi della legislazione russa.
Le legislazioni dei Paesi di destinazione possono richiedere determinati documenti per la partenza o l'ingresso nel Paese.
Le informazioni ufficiali relative ai documenti necessari per il viaggio si possono ottenere solo presso il consolato del Paese di ingresso. Consigliamo di consultare la sezione Documenti di viaggio del nostro sito web.
Portare con sé i seguenti documenti:
- Documento d'identità del bambino (certificato di nascita, passaporto).
- Consenso autenticato all'espatrio da parte dei genitori, dei genitori adottivi, dei tutori legali o degli affidatari, se il minore cittadino della Federazione Russa lascia la Federazione Russa non accompagnato dai genitori, dai genitori adottivi, dai tutori legali o dagli affidatari (in caso di trasporto internazionale).
IMPORTANTE
Il permesso autenticato da un notaio di uno stato estero deve contenere la traduzione in lingua russa ed essere legalizzato da un'agenzia del Ministero degli Affari esteri della Federazione Russa (ambasciata o agenzia consolare della Federazione Russa nel territorio dello stato estero) o allegando un'apostille.
Sicurezza dei bambini a bordo
Non lasciare il bambino senza supervisione; rispettare le istruzioni degli assistenti di volo sulla sicurezza in volo.
Ai sensi dei requisiti per la sicurezza, ai passeggeri che viaggiano con bambini di età compresa tra 0 e 12 anni non verranno assegnati posti nelle file corrispondenti alle uscite di emergenza.
I posti accanto alle uscite di emergenza non saranno assegnati ai passeggeri di età inferiore a 18 anni.
Se un bambino di età inferiore a 2 anni viaggia senza posto separato deve indossare un'apposita cintura di sicurezza separata fissata alla cintura del passeggero adulto.
Un adulto può trasportare sul proprio sedile un solo bambino di età inferiore a 2 anni.
Quando si trovano nella culla, i neonati devono tenere i piedi rivolti verso il corridoio. È vietato lasciare il bambino nella culla durante il decollo, l'atterraggio ed eventuali fasi di turbolenza.
Per evitare il rischio di lesioni, non appoggiarsi alla culla, non appendervi oggetti e non rimuoverla da soli.