-
Generalità della società OnAir
La compagna OnAir è una società mista fra SITA e Airbus, con sede principale a Ginevra, Svizzera, e sedi secondarie a Seattle, Londra e Montreal.
L’OnAir sfrutta i vantaggi di un leader mondiale nel settore di elaborazione software in campo di trasporti aerei, mezzi e reti di comunicazione e produzione di aerei, offrendo sul mercato la gamma più moderna e completa di prodotti.
-
Che cosa è Internet OnAir?
Il servizio Internet OnAir Vi consente di accedere all’Internet per mezzo di notebook, dispositivo mobile con il Wi-Fi acceso o sistema di divertimenti di bordo incorporato nello schienale della poltrona. Usando il notebook, potete accedere alla Vostra rete aziendale ed utilizzare molte applicazioni Internet, come i clienti postali, i programmi di scambio istantaneo dei messaggi e i browser web. Gli utenti che utilizzano il servizio Internet OnAir tramite un dispositivo mobile con il Wi-Fi acceso, come smartphone o BlackBerry, possono usufruire la maggior parte dei servizi che non richiedono il segnale cellulare. Ne fanno parte le attività nell’Internet come spedizione di messaggi elettronici, visione di pagine web ed altre.
Vi facciamo notare che questo servizio non supporta streaming video.
-
Posso accedere al servizio per mezzo di diversi dispositivi?
Sì, dopo aver comprato il servizio OnAir, potete commutare fra tutti i dispositivi supportati, compresi notebook, dispositivi mobili con il W-Fi acceso e sistema di divertimenti incorporato nello schienale della poltrona.
Alla commutazione fra i dispositivi, può essere richiesto l’inserimento del nome di utente e password.
-
Perché devo utilizzare il servizio tramite un notebook?
I requisiti minimi per l’accesso ai servizi OnAir: browser web sopportato e notebook con funzionalità senza fili dello standard 802.11 (Wi-Fi). Se l’aereo è attrezzato con una rete senza fili, avrete bisogno di un cavo Ethernet RJ45 per accedere al dispositivo.
-
Quali sono i sistemi operativi compatibili con il servizio?
Il servizio OnAir non è orientato ad un particolare SO e lavora con qualsiasi sistema operativo se contiene un browser web compatibile, per esempio, Internet Explorer (un elenco completo di browser web supportato è riportato sotto).
-
Quali sono i browser web che supportano l’applicazione OnAir?
Sui notebook il servizio OnAir supporta le versioni moderne dei seguenti browser web:
- MS Internet Explorer
- Firefox
- Safari
- Opera
- Google Chrome
Sui dispositivi mobili con il W-Fi acceso, il servizio OnAir supporta le versioni moderne dei seguenti browser web:
- Internet Explorer Mobile
- browser web mobili Opera
- browser web Safari
- browser web BlackBerry
-
Posso per mezzo di Internet OnAir accedere alla rete aziendale?
Sì. Se il notebook è attrezzato con un cliente della rete virtuale privata (VPN), potete collegarVi alla Vostra rete aziendale senza problemi.
Il servizio Internet OnAir consente di stabilire un collegamento sicuro con la Vostra rete aziendale. Sono supportati i protocolli IPSec, SSL e PPTP.
NOTA. Il monitor di stato può essere anche non visibile, quando Vi trovate all’interno della Vostra rete aziendale. Tuttavia, le informazioni sul Vostro uso del servizio saranno monitorate e registrate dalla società OnAir. Può darsi che dovrete interrompere la sessione VPN per visionare le informazioni sull’uso.
-
Il servizio OnAir garantisce la protezione dei dati?
Sì; in conformità alle condizioni di privacy, nonché all’esperienza di esercizio dei sistemi di commercio elettronico, il servizio OnAir usa il Secured Socket Layer (SSLv3.0) per la protezione di tutte le informazioni riservate e i dati dell’utente che si trasmettono tramite il browser.
Inoltre, le informazioni personali sulla registrazione dell’utente sono protette con un identificatore dell’utente e una password per escludere l’accesso ad esse da parte delle persone non autorizzate.
-
Come posso mettermi in contatto con il servizio di assistenza?
La società OnAir Vi presta assistenza tramite la documentazione di bordo e il seguente indirizzo della posta elettronica e numero di telefono:
Documentazione ed istruzioni
Oltre alle domande che vengono fatte spesso, è possibile ottenere maggiori informazioni sul servizio, utilizzando la sezione “informazioni” ed i link.
Contatti
Se avete bisogno del supporto in diverse lingue, potete fare le Vostre domande per posta elettronica all’indirizzo cs@onair.aero oppure telefonare al numero +1 514 282 5239, 24 ore su 24, sette giorni alla settimana.
-
Posso collegarmi per mezzo di un dispositivo mobile?
Sì, il servizio Internet OnAir è supportato dalla maggior parte dei dispositivi mobili più popolari aventi la funzione Wi-Fi, come BlackBerry; Apple iPhone e iPod Touch; smartphone Windows Mobile; nonché da molti altri dispositivi mobili.
Il servizio Internet OnAir consente agli utenti dei dispositivi mobili supportati di usare molte applicazioni Internet: posta elettronica, scambio di comunicazioni istantanee, visione di pagine web.
Nota. Le attività che richiedono un collegamento cellulare, come, per esempio, chiamate e messaggi SMS vocali, non sono accessibili tramite Wi-Fi.
-
Non è possibile accedere ai certi materiali e/o siti web. Che cosa faccio scorrettamente?
Per garantire un uso adeguato dell’Internet a bordo dell’aereo, la società OnAir può bloccare i materiali web secondo il complesso di categorie prestabilite, compreso, fra l’altro:
- violenza (rappresentazione ed incoraggiamento);
- droghe/uso delle droghe;
- nudità, immagini e stile di vita della gente nuda;
- materiali per gli adulti;
- atti sessuali, pornografia;
- materiali a direttività aggressiva/estrema;
- materiali illegali e di pirati per il carico
-
In che modo sarà emessa la relativa fattura?
La società OnAir accetta la maggior parte dei tipi principali delle carte di credito o debito, comprese VISA, MasterCard, American Express, JCB e Discover. La paga per il servizio, nonché qualsiasi volume aggiuntivo dei dati acquistato durante la sessione, sarà stornata dalla Vostra carta di credito o debito alla fine del volo.
-
Che cosa sarà indicato nell’estratto della carta di credito?
-
Perché inserire le informazioni di pagamento, se partecipo all’evento di promozione?
Se partecipate ad un evento di promozione, potrete eventualmente avere bisogno di presentare le Vostre informazioni di pagamento per recuperare il consumo oltre al volume di traffico concesso (MB).
È come presentare le informazioni sulla carta di credito presso un hotel per le spese aggiuntive, anche se avete pagato la prenotazione in anticipo.
-
Che cosa succede, se userò tutto il volume di megabyte (MB) prepagato?
Ciò dipende dalla variante dell’uso dell’Internet, prescelto durante il processo originario di registrazione. Per esempio, se avete scelto la variante che prevede lo scollegamento dall’Internet al raggiungimento del limite di traffico (MB), Vi sarà proposto di procedere la sessione dietro il Vostro accordo di pagare tutti i dati trasmessi oltre al limite originale. Altresì potete scegliere la variante dell’uso del servizio Internet senza interruzioni. In questo caso il servizio non sarà interrotto al raggiungimento del limite di traffico.
Prima di collegarVi all’Internet, Vi sarà proposto di scegliere una variante dell’uso del servizio: senza interruzioni o quella con l’interruzione della sessione al raggiungimento del limite di traffico (MB).
Prendete nota: se usate un codice promozionale, Vi potranno eventualmente chiedere di inserire le informazioni di pagamento, quando il costo promozionale sarà esaurito.
-
Che cosa succede, se userò non tutto il piano tariffario prepagato? È possibile riportare il volume di traffico non consumato ad un altro volo?
No, la sessione di collegamento con Internet OnAir è possibile usare soltanto su questo volo, e il traffico restante non si riporta alla prossima volta.
-
Devo cambiare alcune impostazioni del browser web?
Per un corretto funzionamento del servizio “OnAir Internet” è necessario attivare i file “cookie” in browser web. Attivate i file “cookie” e JavaScript in browser web prima di utilizzare questo sevizio.
Nel browser web Opera dovete disattivare il bloccaggio di pop-up prima di procedere.
-
Che cosa posso fare per utilizzare il servizio Internet OnAir in modo ottimale?
Il servizio Internet OnAir è ottimizzato per il lavoro con satellite per ridurre il volume dei dati che viene trasmesso tramite una linea di collegamento via satellite.
Per ottimizzare il lavoro nell’Internet si consiglia di disattivare gli aggiornamenti automatici, per esempio, quelli di Microsoft Windows.
-
Il servizio Wi-Fi non è accessibile o temporaneamente disattivato in questo volo. A che cosa è dovuto, e che cosa si può fare?
Il servizio può eventualmente essere interrotto o diventare inaccessibile, se: l’aereo non ha ancora raggiunto l’altezza di crociera del volo; l’aereo vola sopra un paese che non ha ancora autorizzato l’uso di questo servizio; oppure l’aereo subisce i problemi tecnici. Se il servizio non è accessibile, aggiornate la pagina e controllate l’accessibilità del servizio più tardi durante il volo.