- Informazioni generali su OnAir
OnAir è una joint venture tra SITA e Airbus, con sede a Ginevra (Svizzera) e filiali a Seattle, Londra e Montreal.
OnAir si avvale delle competenze di altissimo livello nello sviluppo software per il trasporto aereo, la comunicazione e la produzione di aeromobili, proponendo la più estesa e più moderna linea di prodotti sul mercato.
- Che cos'è Internet OnAir?
Il servizio Internet OnAir permette di accedere a Internet usando il proprio computer o dispositivo mobile attraverso la connessione di Wi-Fi o il sistema di intrattenimento di bordo integrato nello schienale. Con un computer è possibile accedere alla propria rete aziendale e utilizzare diverse applicazioni web, come posta elettronica, programmi di messaggistica istantanea e browser. Gli utenti che utilizzano Internet OnAir dal proprio dispositivo mobile tramite Wi-Fi, ad esempio smartphone o BlackBerry, possono usufruire della maggior parte dei servizi che non richiedono il collegamento a una rete dati cellulare, come inviare e ricevere e-mail, navigare in Internet e altro.
Questo servizio non supporta lo streaming video.
- Posso accedere al servizio da diversi dispositivi?
Sì. Dopo aver acquistato il servizio OnAir è possibile accedervi da tutti i dispositivi supportati, come computer e dispositivi mobili dotati di Wi-Fi, e dal servizio di intrattenimento integrato nello schienale.
In caso di passaggio da un dispositivo a un altro potrebbe essere necessario inserire nome utente e password.
- Cosa mi serve per utilizzare il servizio tramite il mio computer?
Requisiti minimi per l'accesso ai servizi OnAir: browser e computer che supportano il protocollo di comunicazione wireless (Wi-Fi) 802.11. Se l'aeromobile è dotato di rete cablata, per collegare il proprio dispositivo è necessario un cavo Ethernet RJ45.
- Quali sono i sistemi operativi compatibili con il servizio?
Il servizio OnAir non dipende dal sistema operativo e funziona su qualsiasi sistema dotato di un browser compatibile, come Internet Explorer (l'elenco completo dei browser supportati è disponibile di seguito).
- Quali browser supportano l'applicazione OnAir?
Su computer, OnAir supporta le versioni più recenti dei seguenti browser:
- Internet Explorer
- Firefox
- Safari
- Opera
- Google Chrome
Sui dispositivi mobili dotati di Wi-Fi, OnAir supporta le versioni più recenti dei seguenti browser:
- Internet Explorer Mobile
- Opera Mobile
- Safari
- BlackBerry
- Posso accedere alla mia rete aziendale con Internet OnAir?
Sì. Se il computer è dotato di un client VPN (Virtual Private Network), è possibile accede facilmente alla propria rete aziendale.
Il servizio Internet OnAir consente di collegarsi in modo sicuro alla rete aziendale. Sono supportati i protocolli IPSec, SSL e PPTP.
NOTA: Quando si è collegati alla propria rete aziendale, l'indicatore di stato potrebbe non essere visibile. Tuttavia, le informazioni relative all'utilizzo del servizio saranno monitorate e registrate da OnAir. Potrebbe essere necessario interrompere la sessione VPN per visualizzare le informazioni relative all'utilizzo.
- Il servizio OnAir garantisce la protezione dei miei dati?
Sì. Ai sensi della politica sulla privacy e in riferimento all'esperienza dei sistemi di e-commerce, il servizio OnAir utilizza il protocollo Secured Socket Layer (SSLv3.0) per proteggere tutte le informazioni riservate e i dati dell'utente trasmessi attraverso il browser.
Inoltre, le informazioni personali relative alla registrazione dell'utente sono protette con un ID e una password per impedire l’accesso a persone non autorizzate.
Per ulteriori dettagli sulle modalità di acquisizione e archiviazione dei dati che consentono l'identificazione personale è possibile consultare la Politica sulla privacy.
- L'uso del servizio è subordinato a termini e condizioni?
Sì, i termini e le condizioni di utilizzo del servizio OnAir includono le Condizioni generali e la Politica sulla privacy.
- Come posso contattare l'assistenza clienti?
OnAir offre assistenza tramite la documentazione di bordo e ai seguenti recapiti:
Documentazione e manuali
Oltre a consultare queste domande frequenti, è possibile ottenere ulteriori informazioni sul servizio nella sezione Assistenza e ai relativi link.
Informazioni di contatto
Per ottenere assistenza in diverse lingue è possibile scrivere a cs@onair.aero o chiamare il numero +1 514 282 5239, disponibile 24 ore su 24.
- Posso connettermi a Internet con il mio dispositivo mobile?
Sì. Il servizio Internet OnAir è supportato dalla maggior parte dei dispositivi mobili dotati di connettività Wi-Fi, tra cui BlackBerry, Apple iPhone e iPod Touch, Windows Mobile e molti altri smartphone.
Il servizio Internet OnAir consente di utilizzare sui dispositivi mobili diverse applicazioni web, come client di posta elettronica, programmi di messaggistica istantanea e browser.
Nota: Le attività che richiedono la connessione a una rete cellulare, come le telefonate e l'invio di SMS, non sono disponibili tramite Wi-Fi.
- Non riesco ad accedere ad alcuni contenuti e/o siti web. Che cosa devo fare?
Per garantire la un uso corretto del servizio a bordo, OnAir può bloccare alcuni contenuti di alcune categorie predefinite, tra cui:
- Violenza (rappresentazione e istigazione)
- Stupefacenti e loro assunzione
- Nudità, immagini e situazioni con persone nude
- Contenuti per adulti
- Atti sessuali, pornografia
- Contenuti aggressivi o estremi
- Download abusivi o illegali.
Occorre verificare che i contenuti a cui si sta cercando di accedere non violino le Condizioni generali.
- Come viene addebitato il costo del servizio?
OnAir accetta le principali carte di credito e di debito, tra cui VISA, MasterCard, American Express, JCB e Discover. I costi del servizio, oltre all'eventuale traffico acquistato durante la sessione, saranno addebitati sulla carta di credito o di debito al termine del volo.
- Perché devo inserire i dati di pagamento se partecipo a una promozione?
Anche se si partecipa a una promozione è necessario fornire i dati di pagamento per coprire i costi dell'eventuale traffico dati (MB) supplementare.
Anche gli hotel richiedono agli ospiti di fornire i dati di pagamento, per addebitare eventuali costi aggiuntivi, nonostante il soggiorno sia pagato in anticipo.
- Che cosa succede se esaurisco la quantità di traffico (MB) prepagato?
Dipende dall'opzione selezionata durante la registrazione iniziale. Ad esempio, se si è scelto di interrompere la connessione Internet al raggiungimento del limite di traffico (MB), il servizio offrirà la possibilità di proseguire la navigazione pagando la tariffa per il traffico supplementare. È anche possibile scegliere di utilizzare il servizio Internet senza interruzioni. In tal caso, al raggiungimento del limite di traffico il servizio non sarà interrotto.
Prima di connettersi sarà possibile scegliere se utilizzare il servizio senza interruzioni o se interrompere la sessione al raggiungimento del limite di traffico (MB).
Nota: se si utilizza un codice promozionale, potrebbe essere necessario inserire le informazioni di pagamento all'esaurimento della promozione.
- Che cosa succede se non utilizzo tutto il traffico dati? Posso trasferire il traffico dati inutilizzato su un altro volo?
No. Ogni sessione di OnAir Internet può essere utilizzata su un solo volo e il traffico inutilizzato non può essere trasferito.
- Dovo trovo le informazioni sul mio utilizzo del servizio?
Durante l'uso del servizio Internet OnAir, il consumo di megabyte (MB) e kilobyte (kB), oltre al costo totale, appaiono in tempo reale sull'indicatore di stato per tutta la durata della sessione.
- Devo modificare le impostazioni del mio browser?
Per il funzionamento ottimale del servizio OnAir Internet è necessario abilitare i cookie sul browser. Abilitare i cookie e JavaScript sul browser prima di usare il servizio.
Nel browser Opera è necessario disabilitare la funzione di blocco dei pop-up.
- Che cosa posso fare per utilizzare al meglio Internet OnAir?
Il servizio Internet OnAir è ottimizzato per il funzionamento tramite satellite, per ridurre la quantità di dati trasmessi tramite la connessione satellitare.
Per migliorare l'esperienza di navigazione è consigliabile disabilitare gli aggiornamenti automatici, come gli aggiornamenti di Microsoft Windows.
- Il servizio Wi-Fi non è accessibile o è temporaneamente disattivato su questo volo. Qual è la causa? Che cosa posso fare?
Il servizio può subire interruzioni o essere inaccessibile se: l'aeromobile non ha ancora raggiunto la quota di crociera, se l'aeromobile sta sorvolando un Paese che non ha autorizzato l'uso del servizio o in caso di problemi tecnici. Se il servizio non è disponibile, aggiornare la pagina e controllare la disponibilità del servizio in seguito.
Il servizio di accesso a Internet non è disponibile durante il sorvolo dello spazio aereo di India, Nepal, Corea del Nord, Israele e Cuba.